Con la circolare n. 18/2018, l’INPS ha comunicato le aliquote, il valore minimale e massimale del reddito per il calcolo dei contributi dovuti per il 2018 da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata.
L’art.1, c. 13 del DDL Bilancio 2018, modifica l’art. 51, c. 2 del TUIR, inserendo la lettera d-bis ampliando così i flexible benefit che possono essere inseriti nei piani di welfare aziendale.
L'indennità di trasferta del lavoratore dipendente è disciplinata, in particolare, dall'art. 51, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (v. Risoluzione Agenzia Entrate 30 ottobre 2015, n. 92/E).
Dal 2018 cambiano i giorni di congedo spettanti. L’art. 1 co. 354 della L. 232/2016 ha, infatti, previsto l’aumento dei giorni di congedo obbligatorio e ha rintrodotto il congedo facoltativo.